Nel tentativo di porre rimedio alle difficoltà di alcuni alunni per quanto riguarda la lettura della musica, le domande essenziali erano: Ciò che rende la lettura della musica più complessa, e come ripararlo? Lettura letteraria e musicale Il testo letterario è composto di parole chiaramente identificabili separate da spazi visibili. Queste parole sono organizzate in […]
Archive | Utilizzare Solfeggioco
Non esiste una serie di istruzioni per l’uso efficace del Solfeggioco, ma un numero infinito di possibilità.
Si possono inventare tutti i tipi di giochi. L’obiettivo è quello di poter leggere e collegare tutti i ritmi con totale facilità.
Ogni insegnante così può creare giochi in base ai suoi obiettivi pedagogici e al livello dei suoi studenti.
Allo stesso modo, ogni studente potrà anche inventare le forme di gioco che gli si addicono.
Come si usa Solfeggioco?
Utilizzare SolfeggiocoPerché non ci sono regole che accompagnano il gioco Solfeggioco? Come si usa? Gli obiettivi del gioco Tra gli obiettivi principali che hanno dato vita a Solfeggioco, c’era ovviamente il desiderio di rendere lo studio del solfeggio più piacevole e quindi anche di trasmettere il desiderio di lavorare. Ma anche di rispondere alle difficoltà che […]